News estratte da Edilportale.com

05/02/2025 - Il grès porcellanato da 3 mm è un prodotto tecnico, frutto dell'evoluzione ceramica, utilizzato per i rivestimenti a basso spessore.

Grazie alle elevate prestazioni tecniche e funzionali, associate alle ampie possibilità compositive, il grès porcellanato è il più versatile tra i materiali ceramici. Per enfatizzare le potenzialità architettoniche [...]

mer, Feb 05, 2025
Via: Edilportale

05/02/2025 - Gli interventi di demolizione e ricostruzione non sono tutti uguali. Alcuni possono qualificarsi come ristrutturazioni, altri danno vita a nuove costruzioni, molto diverse dalle precedenti.

Secondo la giurisprudenza, i lavori di demolizione e ricostruzione non devono essere confusi con gli interventi di ristrutturazione ricostruttiva, che si basano su [...]

mer, Feb 05, 2025
Via: Edilportale

05/02/2025 - Il Durf è il documento unico di regolarità fiscale, rilasciato dall'Agenzia delle Entrate, che certifica il corretto adempimento degli obblighi fiscali.

Il Durf è uno dei requisiti necessari a ottenere la patente a crediti in edilizia, tuttavia non tutte le imprese sono tenute al possesso del documento che [...]

mer, Feb 05, 2025
Via: Edilportale

04/02/2025 - Una proposta di disciplinare-tipo per affidamento di servizi di ingegneria e architettura di importo superiore a 140.000 euro.

La pubblica l'OICE, l'Associazione delle Società di ingegneria, architettura e consulenza tecnico-economica, a beneficio delle stazioni appaltanti.

La proposta di disciplinare-tipo è aggiornata ai contenuti del Decreto Correttivo del Codice [...]

mar, Feb 04, 2025
Via: Edilportale

04/02/2025 - Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti intende riordinare e semplificare la disciplina in materia di edilizia e costruzioni. Per questo invita gli enti, gli operatori e i soggetti coinvolti a vario titolo nel Tavolo Piano Casa ad inviare i propri contributi.

Lo ha annunciato il Ministero con [...]

mar, Feb 04, 2025
Via: Edilportale

03/02/2025 - La UNI EN ISO 52120-1 è la norma che si occupa di fornire il quadro generale e le procedure per valutare il contributo dei sistemi Building Automation Control Systems (BACS) alla prestazione energetica di un edificio.

In questo articolo, parliamo della norma UNI EN ISO 52120-1 e di [...]

lun, Feb 03, 2025
Via: Edilportale

03/02/2025 - I composti geopolimerici stanno attirando sempre più l'attenzione della comunità scientifica per le loro applicazioni nel restauro e nella conservazione dei beni culturali e monumentali.

Questi materiali innovativi trovano largo impiego nella protezione di manufatti in mattoni e materiali lapidei. Il loro punto di forza risiede nella capacità [...]

lun, Feb 03, 2025
Via: Edilportale

03/02/2025 - Le schermature solari sono dispositivi utili a migliorare l'efficienza energetica degli edifici perché contribuiscono a ridurre il consumo di energia per il raffrescamento estivo.

Sui bonus edilizi fruibili per le schermature solari, il deputato leghista Giulio Centemero ha presentata un'interrogazione al Ministro dell'Economia e delle Finanze per chiarire [...]

lun, Feb 03, 2025
Via: Edilportale

31/01/2025 - In caso di aggiudicazione errata di un appalto, l'Amministrazione deve pagare un risarcimento al professionista o all'impresa escluso.

Dal Tar Basilicata arriva una nuova pronuncia che definisce le responsabilità delle Amministrazioni, ma soprattutto spiega anche come quantificare il danno.

La pronuncia si pone in continuità con quella di [...]

ven, Gen 31, 2025
Via: Edilportale

31/01/2025 - Sono state diffuse le Linee Guida al Salva Casa del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Il documento, dal titolo ‘Linee di indirizzo e criteri interpretativi sull'attuazione del DL Salva Casa', intende fornire linee di indirizzo e criteri interpretativi per supportare amministrazioni e operatori di settore nell'attuazione delle [...]

ven, Gen 31, 2025
Via: Edilportale